Prodotti Tipici Siciliani in Offerta 30%! Scopri Quì

Le Colombe Artigianali di Castelbuono , prodotte dall’ Azienda dolciaria Siciliana dei fratelli Fiasconaro , sono ormai una tradizione culinari della pasticceria Siciliana che non può mancare sulle tavole degli Italiani .

I Prodotti Fiasconaro sono ormai conosciuti in tutto il Mondo , grazie anche all’ accurata scelta delle materie prime, come : Il Pistacchio Siciliano , La Manna delle Madonie , il Cioccolato di Modica , le Mandorle Siciliane, miele di agrumi o le nocciole delle Madonie che, stimolano il palato con inaspettate combinazioni di sapori e profumi .

Colombe Artigianali Fiasconaro Sicilia

Per quanti desiderano degustare i prodotti Fiasconaro e le novità , per questa Pasqua , Fiasconaro ci propone la nuova Colomba Siciliana Marron Noir , prodotta artigianalmente con canditi di marroni e cioccolato alla gianduia e ricoperta con crema di marroni e copertura fondente . Continue Reading “Colombe Fiasconaro: Prodotti, Prezzi, Vendita . Pasqua 2021”

La Manna

La Sacra Bibbia dice che la Manna è un dono di Dio che proviene dal cielo. Quando Dio si apprestava a far scendere la manna dal cielo, quest’ultima illuminava l’atmosfera spirituale delle tappe affrontate dal popolo d’Israele nel deserto (Esodo 16.14-18). Ma cos’è davvero? Si trova in Israele ma anche in Italia, solo tra Castelbuono e Pollina, di fronte al mare di Cefalù in Sicilia, dove da luglio a settembre i contadini delle Madonie estraggono dagli alberi di Frassino la linfa praticando incisioni sulle cortecce, le cosìddette “ntacche”. Grazie al calore del sole, quel liquido si solidifica e si trasforma in “cannoli”, piccole stalattiti bianche ricche di proprietà nutritive. La Manna.

I Mannaluòri, angeli custodi della dolce linfa…

Come vengono chiamati gli angeli della Manna? Ovviamente i Mannaluòri che con grazia e passione continuano a tramandare le tecniche di produzione e raccolta rimaste inalterate nel tempo. La mannite è il suo principio attivo; un alcol incolore, inodore e dolce, tanto che è noto anche come “zuccherino di manna”. Tra gli elementi presenti in questo straordinario frutto della natura si trovano il glucosio, fruttosio, acqua e minerali.

Dolcificante naturale apprezzato in medicina…

Nell’arte pasticcera è spesso utilizzata. E’ tra le carattersitiche principali, ad esempio, dei prodotti da forno Fiasconaro di Castelbuono in provincia di Palermo, che la impiega come dolcificante naturale e decorativo tanto da dedicarci un’intera linea di prodotti “Oro di Manna”. Ciò consente di ridurre gli zuccheri aggiunti; è, infatti, un ingrediente in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Eh già, perchè la Manna non è solo buona ma è da sempre apprezzata anche in medicina; conosciuta già nell’antichità (Federico II lo scrive in un documento del 1239) per le sue proprietà disintossicanti, digestive e diuretiche, oltre che salutari in ambito cosmetologico.

È dal 1953 che a Castelbuono, cittadina medievale in provincia di Palermo, si sfornano dolci della tradizione artigianale siciliana. I profumi che escono dal Bar Fiasconaro e che ogni giorno invadono la centrale piazza Margherita sono ormai conosciuti e amati in tutto il mondo. Creme, torroni, marmellate, passiti, cannoli, cassatine… e panettoni. Tutto fatto in Sicilia, con i prodotti di questa terra antichissima. Continue Reading “intervista Nicola Fiasconaro”

Il panettone siciliano della pasticceria fiasconaro,prodotto artigianale da forno,conquista con la sua artigianalità le tavole natalizie degli italiani è sopratutto afferma la propria fama anche a Milano e Roma due città che si avvalgono dei propri prodotti tipici .Il prezzo per un buon panettone è determinato dalla qualità che fiasconaro propone per la realizzazione dei panettoni artigianali .
Ingredienti scelti e selezionati esclusivamente dalla produzione isolana come zucchero, vaniglia, miele di agrumi, nocciole, stimolano il palato con inaspettate combinazioni di sapori e profumi.Una lenta e graduale lievitazione, che giunge naturalmente a compimento nell’arco di trentasei ore, garantisce qualità e fragranza ai prodotti da forno, nel pieno rispetto delle tradizioni dolciarie madonite.

La storia dei Fratelli Fiasconaro inizia tre generazioni fa, quando il nonno prima e il padre poi gestivano il piccolo laboratorio artigianale nel borgo di Castelbuono, ridente cittadina del palermitano nel cuore del Parco delle Madonie. Fu allora che i tre fratelli Fausto, Martino e Nicola, poco più che bambini, dando una mano nel tempo libero, cominciarono ad imparare il mestiere. Oggi i Fratelli Fiasconaro sono a capo dell’azienda che porta il loro nome: Fausto è responsabile del settore marketing, Martino è a capo dell’amministrazione, Nicola è pluripremiato primo pasticcere ed ha ricevuto il titolo di Cittadino Onorario dall’Amministrazione Comunale di Avola per il ruolo svolto in questi anni di ambasciatore delle dolci eccellenze siciliane nel mondo. Fiasconaro è un’azienda moderna e in continua espansione: grazie al lavoro d’equipe di professionisti capaci ed appassionati, al forte spirito imprenditoriale e ad un istinto straordinario, si è guadagnata un posto di rilievo nel settore, affermandosi sul mercato nazionale ed internazionale. L’esperienza accumulata negli anni tra i laboratori artigianali e le pasticcerie, prima in Italia poi all’estero, e la conoscenza delle tecniche di lavorazione più avanzate hanno reso i Fiasconaro pionieri nel settore della pasticceria artigianale. L’amore per i sapori della terra, il rispetto per i tempi della natura e una fede incrollabile nella tradizione non li hanno mai fatti cedere alle lusinghe della produzione industriale su vasta scala.

Le uova di Pasqua gourmet sono una versione lussuosa delle classiche uova di cioccolato, realizzate con ingredienti di alta qualità e in modo artigianale. Sono spesso decorate con dettagli eleganti e raffinati, come foglie d’oro o di argento, e possono contenere all’interno prelibatezze come cioccolatini assortiti, caramelle, biscotti, confetti e altro ancora.

Uovo di Pasqua al Pistacchio

L’uovo di Pasqua di cioccolato al pistacchio è un’alternativa deliziosa alle classiche uova di Pasqua al cioccolato, che si differenzia per l’aggiunta di pistacchi tritati o pasta di pistacchio alla miscela di cioccolato. Questo conferisce all’uovo di Pasqua un sapore unico e aromatico, tipico del pistacchio, che si sposa perfettamente con la dolcezza del cioccolato.

L’uovo di Pasqua di cioccolato al pistacchio è disponibile Online su Shop specializzati, come TipicoSiciliano.com

Questa versione Gourmet, contiene una fantastica sorpresa anch’essa al pistacchio.

È un’ottima scelta per gli amanti del pistacchio e del cioccolato, che vogliono provare qualcosa di nuovo e diverso durante le festività di Pasqua.

Uovo di Pasqua al Pistacchio

Le uova di Pasqua gourmet sono spesso realizzate da maestri cioccolatieri, che selezionano solo i migliori ingredienti per creare una esperienza gastronomica unica. Sono disponibili in una vasta gamma di sapori e varietà, tra cui cioccolato fondente, cioccolato al latte, cioccolato bianco, cioccolato aromatizzato con frutta secca, spezie e liquori, e molto altro ancora.

Molte uova di Pasqua gourmet sono anche disponibili in edizioni limitate e sono molto apprezzate come regali speciali per amici, familiari e colleghi. Sono una vera delizia per il palato e possono trasformare la tradizionale caccia alle uova in un’esperienza unica e indimenticabile.

Stai cercando il famoso Panettone Fiasconaro? , cerchi un punto vendita nella tua città?

Cerchi i Panettoni Fiasconaro a Catania?

Se cerchi i Panettoni Fiasconaro a Catania sei nel posto giusto! Tipico Siciliano è rivenditore Fiasconaro dal 2002, nei nostri punti vendita trovate tutte le Novità prodotte Artigianalmente a Castelbuono da Fiasconaro.

Panettone Rosa e Fico d’India Fiasconaro

Panettone Rosa e Fico d’India Fiasconaro – Novità Natale 2020

Dall’incontro fra la Rosa Mediterranea e i Fichi ecco l’ultima Novità di Fiasconaro è il Panettone Rosa e Fico d’Indina, una abbinamento di profumi e sapori per un panettone artigianale creato dal Pasticcere Nicola Fiasconaro e dal Figlio Mario.

L’impasto classico ottenuto con farine di grano tenero siciliano, acqua, lievito madre naturale è arricchito con essenza di petali di rose e gocce di cioccolato rosa.

Una confettura di fichi d’India ricoperta con una glassa di cioccolato bianco e petali di cioccolato rosa, sarà in grado trasporta il palato in un viaggio sensoriale alla scoperta dell’Isola.

Panettone Oro Fiasconaro

Panettone Oro, tra i più celebri di questa linea di Panettoni Fiasconaro troviamo:

  • Panettone Oro Verde,
  • Panettone Oro di Manna,
  • Panettone Oro Bianco.

Panettoni artigianali prodotti a Castelbuono accompagnati da squisite creme spalmabili che ne esalteranno il gusto. Vediamo le differenze:

Panettone Oro Verde

Panettone con crema di pistacchio da spalmare ricoperto con cioccolato bianco e pistacchio intero, confezionato a mano. All’interno della confezione troviamo un vasetto di crema di pistacchio da 180g, ed uno spalmino. L’elegante Shoppers regalo con il logo dell’azienda è inclusa.

♥ Scopri come nasce il Panettone Oro Verde Qui!

Panettone Oro di Manna

Panettone Oro di Manna Fiasconaro

Cos’è la Manna: Secondo la sacra Bibbia, la manna proviene dal Cielo ed è un dono di Dio.

Ricavata dagli alberi di frassino sulle montagne tra Castelbuono e Pollina, i contadini delle Madonie, nel periodo tra luglio a settembre estraggono con sapiente pazienza la linfa praticando precise incisioni (“ntacche”) sulla corteccia degli alberi.

Il liquido secreto solidifica rapidamente sotto l’azione del sole, dando vita a piccole stalattiti bianche (i “cannoli”) ricche di straordinarie proprietà

♥ Scopri di più sulla Manna Sicilia qui!

Il Panettone Oro di Manna è prodotto artigianalmente, il suo interno è farcito con gocce di cioccolato alla gianduia, mentre l’esterno è ricoperto da colata di cioccolato bianco e decorato con cannoli di Manna.

All’interno della confezione è presente la particolare crema di manna ed uno spalmino. L’elegante Shoppers regalo con il logo dell’azienda è inclusa.

Panettone Oro Bianco

Panettone Oro Bianco

Un Classico della Pasticceria Siciliana, il Panettone alla Mandorla, ricoperto con cioccolato bianco e fogliame di mandorle. A differenza dei Panettoni con canditi e uvetta, questa rivisitazione creata dal pluripremiato Pasticcere Nicola Fiasconaro è un vero dolce della tradizione siciliana. Nicola Fiasconaro non ha candito il Panettone, ma bensì ha pensato di abbinare la crema di mandorle da spalmare, per esaltare la bontà del lievitato. All’interno della confezione regalo si trova un vasetto di crema di Mandorle ed uno spalmino.

Panettone Dolce e Gabbana

Panettoni Dolce e Gabbana

Dolce e Gabbana per Fiasconaro, una collaborazione che si rinnova ogni anno, per creare esclusivi Panettoni Artigianali Fiasconaro vestiti da latte da collezione stilizzate e firmate dagli stilisti dell’alta moda Dolce e Gabbana.

Ricette che amalgamano ancora una volta il simbolo natalizio della tradizione pasticcera del nord con gli ingredienti e i sapori del sud.

Come si presentano le latte ed i gusti:

Il Panettone al Pistacchio di Sicilia da 1kg e 600g ricoperto di cioccolato bianco (con crema di Pistacchio morbida da spalmare).

Panettone agli Agrumi e allo Zafferano di Sicilia, da 1kg, 500g e da 100g, si rinnova, un anno dopo, con due nuove straordinarie ricette nella versione da 1kg:

Il Panettone Tradizionale con Vino Perpetuo Vecchio Samperi di Sicilia e il Panettone alle Castagne Glassate e al Gianduia.

Panettoni Fiasconaro Dolce e Gabbana

Nel Panettone Tradizionale con Vino Perpetuo Vecchio Samperi di Sicilia la pasticceria Fiasconaro ha pensato di esaltare le note di arancia candita e dell’uvetta con il Vecchio Samperi, uno dei simboli della tradizione enologica di Marsala.

Un’elegante boccetta in vetro con nebulizzatore è stata appositamente realizzata per completare questo viaggio nel gusto: spruzzando qualche goccia sulle fette di panettone si andrà ad esaltare l’aroma del vino già presente nell’impasto.

Prezzi dei Panettoni Fiasconaro:

Per acquistare i Panettoni Fiasconaro vi basterà andare su www.Tipicosiciliano.com nell’area riservata Fiasconaro, oppure su Panettoni Dolce e Gabbana, vi basterà scegliere il panettone che volete acquistare o Regalare e penseremo noi a consegnarlo, normalmente in un giorno lavorativo per Catania e provincia. Per i più esigenti è possibile scegliere anche la spedizione espressa, una particolare consegna a domicili che avviene in circa 2 Ore dall’ordine. La consegna prevede un supplemento che verrà calcolato in base alla destinazione.

I prezzi dei Panettoni li trovate sul nostro Shop, dove è possibile acquistare anche Vini Pregiati, Confezioni Regalo, Cesti Natalizi ed un’ampia scelta di Prodotti Tipici Siciliani.

I pagamenti protetti vi garantiscono un acquisto in massima sicurezza. All’interno dello Shop è possibile pagare con le più comuni Carte di Credito, Carte prepagate e PayPal.

Fiasconaro, un Viaggio in Sicilia

Alla scoperta delle migliori tradizioni dolciari della Sicilia

Il nuovo Catalogo Natale 2019 ci farà scoprire le bellezze dell’isola abbinate alla bontà dei prodotti Fiasconaro

“Il Panettone Fiasconaro”, risultato di una continua ricerca sui sapori che rappresentano la migliore arte pasticciera siciliana.

Quella della famiglia Fiasconaro è una storia che inizia negli anni Cinquanta a Castelbuono, piccolo centro nel Parco delle Madonie in Sicilia, e a Castelbuono rimane. Perché è lì che i fratelli Fausto, Martino e Nicola hanno scelto di mantenere la mente e il cuore di questa emozionante avventura

Palermo

Palermo è il capoluogo della Sicilia. La Cattedrale di Palermo, del XII secolo, ospita tombe reali, mentre l’imponente Teatro Massimo neoclassico è famoso per gli spettacoli di opera lirica. Sempre in centro si trovano il Palazzo dei Normanni, un palazzo reale risalente al IX secolo, e la Cappella Palatina, con mosaici bizantini.

.. uno scatto sulla Cattedrale

Panettone King

Il panettone “King” nasce dall’arte pasticcera della Fiasconaro. Un prodotto arricchito con farina di grano siciliano, dall’impasto so ce e delicato. Il suo gusto unico è esaltato da prelibati canditi di arancia di Sicilia e dalla pregiata uva sultanina profumata ed aromatizzata con vino liquoroso “Malvasia delle Lipari Passito D.O.C.”

Castelbuono

..Castelbuono, sulle Madonie dove incontriamo La Manna

Oro di Manna

Panettone con cioccolato alla gianduia e crema alla Manna da spalmare, ricoperto di cioccolato bianco e colata di mannetti.

Secondo la sacra bibbia, la manna proviene dal cielo ed è un dono di dio. Lo sanno bene i contadini delle Madonie, che dagli alberi di frassino sulle montagne tra Castelbuono e Pollina, sovrastanti il mare di Cefalù, da luglio a settembre estraggono con sapiente pazienza la linfa praticando precise incisioni (“ntacche”) sulla corteccia degli alberi. Il liquido secreto solidi ca rapidamente sotto l’azione del sole, dando vita a piccole stalattiti bianche (i “cannoli”) ricche di straordinarie proprietà: è la manna.

Oro di Manna

Modica

Piccola contea tutta da scoprire, rinomata per il Cioccolato Artigianale e conosciuta in tutto il mondo per Barocco

Nero Sublime

Un panettone a lievitazione naturale, accompagnato da una crema spalmabile al cioccolato di Sicilia che ne esalta la bontà e il gusto.

Nero come i “grani” di cioccolato di Sicilia al suo interno, sublime nella doppia glassatura: il cioccolato fondente avvolge la delicata confettura di fragoline di bosco di Sicilia.

Nero Sublime

Taormina

Chi è stato in Sicilia non può fare a meno di visitarla, qui scopriamo tutti i profumi dell’Isola

Oro Verde – Oro Nero – Oro Bianco

Sapori e profumi di un’Isola tutta da scoprire:

Oro Verde, Panettone con crema di pistacchio da spalmare ricoperto con cioccolato bianco e pistacchio.

Oro Nero, Panettone con gocce di cioccolato e crema al caffè da spalmare.

Oro Bianco, Panettone con crema di mandorle da spalmare ricoperto con cioccolato bianco e fogliame di mandorle.

Oro Verde al Pistacchio

Marsala

La tradizione del Vino Marsala DOP” e Zibibbo “Terre Siciliane Zibibbo liquoroso IGP” si coniuga con i Panettoni Fiasconaro

Servizio Catering con apericena a buffet presso la vostra location


 

Servizio catering a siracusa

Salumi affettati, selezioni di Formaggi freschi e stagionati e tantissime varietà di Finger Food che si accostano a specialità Gastronomiche. Buffet per compleanno, ricorrenze e anniversari con menù personalizzati

 

Selezioniamo i migliori salumi Italiani rigorosamente senza conservanti e prodotti dalle migliori aziende per offrirvi un buffet di qualità. Taglieri di salumi e formaggi abbinati a bellissimi finger food ideati per ogni ricorrenza, un equilibrio di salumi cotti e crudi abbinati a formaggi freschi e stagionati. Bottega dei Sapori offre un’ampia scelta di aperitivi sfiziosi e tutti i Salumi utilizzati per gli aperitivi sono Senza Glutine e derivati del latte.

 

Apericena per ricorrenza

Catering Siracusa e provincia

La nostra affermata Salumeria, offre un servizio Catering per la Provincia di Siracusa, visitiamo personalmente la location per organizzare al meglio il vostro buffet e proponiamo esclusivi menù personalizzati in base alle vostre esigenze. Se volete organizzare una semplice cena tra amici o festeggiare un evento o ricorrenza non vi resta che chiedere informazioni a info@sebastianog.sg-host.com o telefonicamente al 333 2625159 siamo sempre disponibili. Per chi vuole degustare le nostre specialità, ci trova a Canicattini Bagni (SR), prenotando una degustazione gratuita saremo lieti di ospitarvi nei nostri locali.

 

composizioni floreali

Allestimenti Catering

Bottega dei Sapori vi da la possibilità di allestire il vostro catering con bellissime e particolari composizioni floreali, affidandosi a competenti del settore, specializzati nell’addobbo di servizi Matrimoniali ed eventi in genere. Tutte le decorazioni, composizioni e allestimenti realizzati da Fiorista Ficara saranno realizzati con la massima cura nei dettagli, con la scelta di materiali di altissima qualità e fiori sempre freschi e di stagione. Inoltre saranno realizzati rispettando le vostre richieste e i vostri gusti personali, creando un’atmosfera armoniosa e magica dove colori, profumi e forme saranno in perfetta sintonia tra loro e con l’ambiente circostante.

 

Vuoi Comprare il famoso Panettone Siciliano di Fiasconaro in Toscana ?

Nasce il connubio Sicilia-Toscana, una nuova esperienza che la Bottega dei Sapori di Canicattini Bagni (sr) Sicily ha deciso di intraprendere. I nostri agenti rivenditori sono presenti nel comune di  Pistoia  e comuni in provincia di Pistoia.

I sapori di Sicilia a Pistoia

I nostri agenti, specializzati nella vendita di Panettoni Fiasconaro sapranno consigliarvi sulla scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze, in modo del tutto gentile e professionale. Per le aziende interessate è anche possibile organizzare delle squisite degustazioni con prodotti genuini del territorio Siculo, il tutto accompagnato dai prelibati Panettoni Fiasconaro.

Il catalogo dei Panettoni Fiasconaro Natale 2019 presenta tantissime novità, “Un Viaggio in Sicilia” lo definisce Nicola Fiasconaro, un’esperienza unica alla ricerca di selezionate materie prime racchiuse in ogni singola fetta di Panettone Artigiana.

Il Miglior Panettone Siciliano

Ci sono gli ingredienti, selezionati privilegiando le produzioni tipiche della Sicilia, dal pistacchio alle arance, dal cioccolato di Sicilia, dalle mandorle alla pregiata Manna delle Madonie. Poi c’è il tempo. Tutti i prodotti da forno Fiasconaro sono esclusivamente a lievitazione naturale della pasta madre, un processo lento (fino a tre giorni) – che dona ai prodotti una morbidezza un sapore ed una fragranza particolare.

Panettone Fiasconaro, il dolce di Pasticceria Siciliana prodotto a Castelbuono in provincia di Palermo.

Panettone al Pistacchio Fiasconaro
Panettone al Pistacchio Fiasconaro

L’Azienda Siciliana dei fratelli Fiasconaro e in continua espansione e conosciuta in tutto il mondo, tanto che proprio negli USA è stato presentato il nuovo Panettone Dolce e Gabbana , nato dalla collaborazione degli stilisti ed il pluripremiato pasticcere Nicola Fiasconaro.

Il Panettone Fiasconaro può essere Acquistato o prenotato già dai primi giorni di Novembre ai seguenti contatti :

Melissa e Jessica Rubino – Pistoia – 328 0088604 / 335 1530483

Acquistato online su www.TipicoSiciliano.com