Prodotti Tipici Siciliani in Offerta 30%! Scopri Quì

Stai cercando il famoso Panettone Fiasconaro? , cerchi un punto vendita nella tua città?

Cerchi i Panettoni Fiasconaro a Catania?

Se cerchi i Panettoni Fiasconaro a Catania sei nel posto giusto! Tipico Siciliano è rivenditore Fiasconaro dal 2002, nei nostri punti vendita trovate tutte le Novità prodotte Artigianalmente a Castelbuono da Fiasconaro.

Panettone Rosa e Fico d’India Fiasconaro

Panettone Rosa e Fico d’India Fiasconaro – Novità Natale 2020

Dall’incontro fra la Rosa Mediterranea e i Fichi ecco l’ultima Novità di Fiasconaro è il Panettone Rosa e Fico d’Indina, una abbinamento di profumi e sapori per un panettone artigianale creato dal Pasticcere Nicola Fiasconaro e dal Figlio Mario.

L’impasto classico ottenuto con farine di grano tenero siciliano, acqua, lievito madre naturale è arricchito con essenza di petali di rose e gocce di cioccolato rosa.

Una confettura di fichi d’India ricoperta con una glassa di cioccolato bianco e petali di cioccolato rosa, sarà in grado trasporta il palato in un viaggio sensoriale alla scoperta dell’Isola.

Panettone Oro Fiasconaro

Panettone Oro, tra i più celebri di questa linea di Panettoni Fiasconaro troviamo:

  • Panettone Oro Verde,
  • Panettone Oro di Manna,
  • Panettone Oro Bianco.

Panettoni artigianali prodotti a Castelbuono accompagnati da squisite creme spalmabili che ne esalteranno il gusto. Vediamo le differenze:

Panettone Oro Verde

Panettone con crema di pistacchio da spalmare ricoperto con cioccolato bianco e pistacchio intero, confezionato a mano. All’interno della confezione troviamo un vasetto di crema di pistacchio da 180g, ed uno spalmino. L’elegante Shoppers regalo con il logo dell’azienda è inclusa.

♥ Scopri come nasce il Panettone Oro Verde Qui!

Panettone Oro di Manna

Panettone Oro di Manna Fiasconaro

Cos’è la Manna: Secondo la sacra Bibbia, la manna proviene dal Cielo ed è un dono di Dio.

Ricavata dagli alberi di frassino sulle montagne tra Castelbuono e Pollina, i contadini delle Madonie, nel periodo tra luglio a settembre estraggono con sapiente pazienza la linfa praticando precise incisioni (“ntacche”) sulla corteccia degli alberi.

Il liquido secreto solidifica rapidamente sotto l’azione del sole, dando vita a piccole stalattiti bianche (i “cannoli”) ricche di straordinarie proprietà

♥ Scopri di più sulla Manna Sicilia qui!

Il Panettone Oro di Manna è prodotto artigianalmente, il suo interno è farcito con gocce di cioccolato alla gianduia, mentre l’esterno è ricoperto da colata di cioccolato bianco e decorato con cannoli di Manna.

All’interno della confezione è presente la particolare crema di manna ed uno spalmino. L’elegante Shoppers regalo con il logo dell’azienda è inclusa.

Panettone Oro Bianco

Panettone Oro Bianco

Un Classico della Pasticceria Siciliana, il Panettone alla Mandorla, ricoperto con cioccolato bianco e fogliame di mandorle. A differenza dei Panettoni con canditi e uvetta, questa rivisitazione creata dal pluripremiato Pasticcere Nicola Fiasconaro è un vero dolce della tradizione siciliana. Nicola Fiasconaro non ha candito il Panettone, ma bensì ha pensato di abbinare la crema di mandorle da spalmare, per esaltare la bontà del lievitato. All’interno della confezione regalo si trova un vasetto di crema di Mandorle ed uno spalmino.

Panettone Dolce e Gabbana

Panettoni Dolce e Gabbana

Dolce e Gabbana per Fiasconaro, una collaborazione che si rinnova ogni anno, per creare esclusivi Panettoni Artigianali Fiasconaro vestiti da latte da collezione stilizzate e firmate dagli stilisti dell’alta moda Dolce e Gabbana.

Ricette che amalgamano ancora una volta il simbolo natalizio della tradizione pasticcera del nord con gli ingredienti e i sapori del sud.

Come si presentano le latte ed i gusti:

Il Panettone al Pistacchio di Sicilia da 1kg e 600g ricoperto di cioccolato bianco (con crema di Pistacchio morbida da spalmare).

Panettone agli Agrumi e allo Zafferano di Sicilia, da 1kg, 500g e da 100g, si rinnova, un anno dopo, con due nuove straordinarie ricette nella versione da 1kg:

Il Panettone Tradizionale con Vino Perpetuo Vecchio Samperi di Sicilia e il Panettone alle Castagne Glassate e al Gianduia.

Panettoni Fiasconaro Dolce e Gabbana

Nel Panettone Tradizionale con Vino Perpetuo Vecchio Samperi di Sicilia la pasticceria Fiasconaro ha pensato di esaltare le note di arancia candita e dell’uvetta con il Vecchio Samperi, uno dei simboli della tradizione enologica di Marsala.

Un’elegante boccetta in vetro con nebulizzatore è stata appositamente realizzata per completare questo viaggio nel gusto: spruzzando qualche goccia sulle fette di panettone si andrà ad esaltare l’aroma del vino già presente nell’impasto.

Prezzi dei Panettoni Fiasconaro:

Per acquistare i Panettoni Fiasconaro vi basterà andare su www.Tipicosiciliano.com nell’area riservata Fiasconaro, oppure su Panettoni Dolce e Gabbana, vi basterà scegliere il panettone che volete acquistare o Regalare e penseremo noi a consegnarlo, normalmente in un giorno lavorativo per Catania e provincia. Per i più esigenti è possibile scegliere anche la spedizione espressa, una particolare consegna a domicili che avviene in circa 2 Ore dall’ordine. La consegna prevede un supplemento che verrà calcolato in base alla destinazione.

I prezzi dei Panettoni li trovate sul nostro Shop, dove è possibile acquistare anche Vini Pregiati, Confezioni Regalo, Cesti Natalizi ed un’ampia scelta di Prodotti Tipici Siciliani.

I pagamenti protetti vi garantiscono un acquisto in massima sicurezza. All’interno dello Shop è possibile pagare con le più comuni Carte di Credito, Carte prepagate e PayPal.

Fiasconaro, un Viaggio in Sicilia

Alla scoperta delle migliori tradizioni dolciari della Sicilia

Il nuovo Catalogo Natale 2019 ci farà scoprire le bellezze dell’isola abbinate alla bontà dei prodotti Fiasconaro

“Il Panettone Fiasconaro”, risultato di una continua ricerca sui sapori che rappresentano la migliore arte pasticciera siciliana.

Quella della famiglia Fiasconaro è una storia che inizia negli anni Cinquanta a Castelbuono, piccolo centro nel Parco delle Madonie in Sicilia, e a Castelbuono rimane. Perché è lì che i fratelli Fausto, Martino e Nicola hanno scelto di mantenere la mente e il cuore di questa emozionante avventura

Palermo

Palermo è il capoluogo della Sicilia. La Cattedrale di Palermo, del XII secolo, ospita tombe reali, mentre l’imponente Teatro Massimo neoclassico è famoso per gli spettacoli di opera lirica. Sempre in centro si trovano il Palazzo dei Normanni, un palazzo reale risalente al IX secolo, e la Cappella Palatina, con mosaici bizantini.

.. uno scatto sulla Cattedrale

Panettone King

Il panettone “King” nasce dall’arte pasticcera della Fiasconaro. Un prodotto arricchito con farina di grano siciliano, dall’impasto so ce e delicato. Il suo gusto unico è esaltato da prelibati canditi di arancia di Sicilia e dalla pregiata uva sultanina profumata ed aromatizzata con vino liquoroso “Malvasia delle Lipari Passito D.O.C.”

Castelbuono

..Castelbuono, sulle Madonie dove incontriamo La Manna

Oro di Manna

Panettone con cioccolato alla gianduia e crema alla Manna da spalmare, ricoperto di cioccolato bianco e colata di mannetti.

Secondo la sacra bibbia, la manna proviene dal cielo ed è un dono di dio. Lo sanno bene i contadini delle Madonie, che dagli alberi di frassino sulle montagne tra Castelbuono e Pollina, sovrastanti il mare di Cefalù, da luglio a settembre estraggono con sapiente pazienza la linfa praticando precise incisioni (“ntacche”) sulla corteccia degli alberi. Il liquido secreto solidi ca rapidamente sotto l’azione del sole, dando vita a piccole stalattiti bianche (i “cannoli”) ricche di straordinarie proprietà: è la manna.

Oro di Manna

Modica

Piccola contea tutta da scoprire, rinomata per il Cioccolato Artigianale e conosciuta in tutto il mondo per Barocco

Nero Sublime

Un panettone a lievitazione naturale, accompagnato da una crema spalmabile al cioccolato di Sicilia che ne esalta la bontà e il gusto.

Nero come i “grani” di cioccolato di Sicilia al suo interno, sublime nella doppia glassatura: il cioccolato fondente avvolge la delicata confettura di fragoline di bosco di Sicilia.

Nero Sublime

Taormina

Chi è stato in Sicilia non può fare a meno di visitarla, qui scopriamo tutti i profumi dell’Isola

Oro Verde – Oro Nero – Oro Bianco

Sapori e profumi di un’Isola tutta da scoprire:

Oro Verde, Panettone con crema di pistacchio da spalmare ricoperto con cioccolato bianco e pistacchio.

Oro Nero, Panettone con gocce di cioccolato e crema al caffè da spalmare.

Oro Bianco, Panettone con crema di mandorle da spalmare ricoperto con cioccolato bianco e fogliame di mandorle.

Oro Verde al Pistacchio

Marsala

La tradizione del Vino Marsala DOP” e Zibibbo “Terre Siciliane Zibibbo liquoroso IGP” si coniuga con i Panettoni Fiasconaro

Vuoi Comprare il famoso Panettone Siciliano di Fiasconaro in Toscana ?

Nasce il connubio Sicilia-Toscana, una nuova esperienza che la Bottega dei Sapori di Canicattini Bagni (sr) Sicily ha deciso di intraprendere. I nostri agenti rivenditori sono presenti nel comune di  Pistoia  e comuni in provincia di Pistoia.

I sapori di Sicilia a Pistoia

I nostri agenti, specializzati nella vendita di Panettoni Fiasconaro sapranno consigliarvi sulla scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze, in modo del tutto gentile e professionale. Per le aziende interessate è anche possibile organizzare delle squisite degustazioni con prodotti genuini del territorio Siculo, il tutto accompagnato dai prelibati Panettoni Fiasconaro.

Il catalogo dei Panettoni Fiasconaro Natale 2019 presenta tantissime novità, “Un Viaggio in Sicilia” lo definisce Nicola Fiasconaro, un’esperienza unica alla ricerca di selezionate materie prime racchiuse in ogni singola fetta di Panettone Artigiana.

Il Miglior Panettone Siciliano

Ci sono gli ingredienti, selezionati privilegiando le produzioni tipiche della Sicilia, dal pistacchio alle arance, dal cioccolato di Sicilia, dalle mandorle alla pregiata Manna delle Madonie. Poi c’è il tempo. Tutti i prodotti da forno Fiasconaro sono esclusivamente a lievitazione naturale della pasta madre, un processo lento (fino a tre giorni) – che dona ai prodotti una morbidezza un sapore ed una fragranza particolare.

Panettone Fiasconaro, il dolce di Pasticceria Siciliana prodotto a Castelbuono in provincia di Palermo.

Panettone al Pistacchio Fiasconaro
Panettone al Pistacchio Fiasconaro

L’Azienda Siciliana dei fratelli Fiasconaro e in continua espansione e conosciuta in tutto il mondo, tanto che proprio negli USA è stato presentato il nuovo Panettone Dolce e Gabbana , nato dalla collaborazione degli stilisti ed il pluripremiato pasticcere Nicola Fiasconaro.

Il Panettone Fiasconaro può essere Acquistato o prenotato già dai primi giorni di Novembre ai seguenti contatti :

Melissa e Jessica Rubino – Pistoia – 328 0088604 / 335 1530483

Acquistato online su www.TipicoSiciliano.com

Panettoni Dolce e Gabbana

Da più di 60 anni la famiglia Fiasconaro produce un dolce artigianale ispirandosi al più celebre panettone milanese. In tutti questi anni il panettone Fiasconaro è andata in giro per il mondo e si è fatto apprezzare al punto tale che in alcuni mercati il panettone di riferimento è proprio quello palermitano della famiglia Fiasconaro.

I sapori della Sicilia sono stati incorporati in un impasto fatto a regola d’arte che hanno conquistato non solo il mercato italiano ma anche quello statunitense. Ed è proprio per festeggiare questo evento che la famiglia Fiasconaro ha deciso di festeggiare l’apertura al mercato americano, con due ricette firmate anche dal Packaging di Dolce & Gabbana

La sicilianità consiste in un modo di vedere e sentire, particolare che viene influenzato dalle caratteristiche del territorio comprensive delle prelibatezze che vengono innanzitutto dalle colture. Succede che una ricetta famosa in tutto il mondo per essere stata inventata a Milano, diventi lo spunto per fare incontrare i sapori della Sicilia con la creatività e l’estro della moda di due più famosi siciliani nel campo della moda.

Ed è così che nasce il connubio tra la creatività di Dolce & Gabbana e la suprema arte dolciaria di Fiasconaro. La voglia di intraprendere un viaggio coraggioso di sperimentazione alla ricerca della perfezione del dolce tipico e tradizionale di Milano hanno portato a far conoscere in tutto il mondo una ricetta siciliana.

Fiasconaro festeggia i suoi primi 20 anni negli Stati Uniti, partiti dal primo container inviato per una fiera di settore, insieme ad un altro emblema del Made in Italy. L’arte Dolciaria artigianale siciliana si fonde con l’eccellenza della moda per festeggiare il primato italiano di creatività, gusto e qualità.

Panettoni Fiasconaro firmati Dolce e Gabbana
Panettoni Fiasconaro firmati Dolce e Gabbana

Un motivo in più per assaporare il gusto siciliano immerso in una ricetta tipica di Milano

Due creazioni originali che celebrano il Natale 2018. Il Panettone Pistacchio Siciliano da un chilo, ricoperto di cioccolato bianco con crema morbida di pistacchio che è stata preparata apposta in barattolo per essere spalmata, su ogni fetta; la seconda creazione è il panettone agli agrumi e allo zafferano di Sicilia, sempre da un chilo ma disponibile anche nella versione piccola dei 100 gr.

Si tratta di due panettoni Gourmet, di alta qualità artigianale, preservati in due scatole diverse in latta che sono state appositamente firmate e disegnate da Dolce & Gabbana, i colori e le fantasie si fanno alla Sicilia con decorazioni che richiamano il carretto siciliano e i personaggi dell’opera dei Pupi.

Non serve ricordare che questi due contenitori sono da collezionare, il panettone da un chilo è poi guarnito da un vassoio, anch’esso in latta e decorato allo stesso modo.
La bontà di questa ricetta è ormai riconosciuta in tutto il mondo e prende spunto dall’ antica ricetta del panettone meneghino. Il segreto consiste nella lunga fermentazione che fa sì che il panettone risulti leggero ma fragrante.

Questa partnership racconta l’eccellenza italiana nel mondo che si è concretizzata tra i due siciliani star della moda come Dolce & Gabbana che hanno saputo imporre la loro creatività ed eccellenza, con la famiglia Fiasconaro, che ha saputo, anch’essa fare lo stesso percorso per mezzo della propria arte pasticcera, simbolo di sicilianità basandosi sulla passione per il cibo.
A ben vedere il connubio Sicilia, arte dolciaria e moda deve essere allargato anche alla città di Milano. Così è sia per Dolce & Gabbana che per Fiasconaro. Un dolce tipico di Milano è diventato lo spunto per unire la sicilianità sia del cibo che della moda che guarda caso, trovano Milano come loro punto d’incontro.

La cura dell’arte pasticcera di Fiasconaro firma due ricette

L’arte pasticcera che ha portato a creare il panettone Fiasconaro parte da una lunga lievitazione che avviene in modo graduale perché si completa nell’arco di 36 ore. Le materie prime che fanno parte di questa ricetta sono genuine e tipiche della Sicilia. Ciò che scaturisce in bocca è una sensazione inaspettata fatta di combinazione tra sapore e profumo.

La scatola in latta che accompagna e protegge questa ricetta artigianale, tipica milanese rivisitata da Fiasconaro, non fa altro che riprendere, con il motivo di design, la sensazione che si produce assaggiandolo.
Si percepisce la genialità e la vivacità che ispirano sia la ricetta, che le creazioni di una delle case di moda più famose al mondo. Questo articolo sarà sicuramente uno di quelli da prendere in seria considerazione per effettuare un regalo di classe ma anche molto gustoso.

È l’immagine di un’Italia fatta di prodotti speciali che nascono da persone collegate con il territorio nel quale sono nate. La moda e la cucina hanno in comune lo stile che ci viene riconosciuto all’estero come marchio di fabbrica. Da loro ci si aspetta il meglio e sono punti di riferimento da cui partire.

Le vetrine chic di Milano sfrutteranno il connubio per esaltare golosità e stile per il Natale 2018. Non si può non approfittare d questa occasione per fare o farsi un regalo speciale, rivisitato nella ricetta e nello stile.

Il Made in Sicily

L’elemento in comune tra il panettone Fiasconaro e l’alta moda di Dolce & Gabbana è il territorio di provenienza. A ben vedere entrambi hanno anche una storia fatta di ambizione e promessa. Se il territorio ha fornito gli elementi per potersi esprimere con eccellenza, ha dato loro anche la forza di cambiare le carte in tavola.

Stravolgere è il percorso creativo che viene applicato al punto da diventare un nuovo universo con parametri del tutto nuovi rispetto al passato e per questo definiti come unicità. Il Panettone Fiasconaro non è il panettone tradizionale da cui prende spunto, raggiunge invece un gusto suo proprio che si esprime attraverso il profumo ed il gusto dei prodotti tipici siciliani.

E’ questo il Made in Sicily, un connubio indissolubile che si esprime in molti campi dove essere unici è l’obiettivo di fondo.

Per il Natale 2018 abbiamo molto più di un semplice motivo per gustare il Panettone Fiasconaro, o per regalarlo, e Dolce & Gabbana ce lo hanno semplicemente ricordato.

Dove comprare panettone Fiasconaro a Milano

Il Panettone Siciliano Fiasconaro di Castelbuono è il più amato dai Milanesi.

Si terra a Milano la presentazione del Nuovo Panettone Fiasconaro firmato Dolce & Gabbana , lo afferma Nicola Fiasconaro in una sua intervista:

“Dolce&Gabbana da sempre hanno usato tutta la bellezza del made in Sicily, e l’hanno saputa trasmettere al mondo intero”, dice Fiasconaro, spiegando che la presentazione ufficiale avverrà in Italia, a Milano, durante la settimana dell’alta moda. I Panettoni Presentati a Milano sono due , uno il Panettone agli agrumi e allo Zafferano di Sicilia con canditi di Limoni, arance e mandarini Siciliani al 100% , gia presentato a Al Summer Fanty 2018 di New York e l’ inedito Panettone al Pistacchio Siciliano disponibile in due diverse latte disegnate e firmate Dolce&Gabbana.

Panettone Fiasconaro con agrumi e allo Zafferano di Sicilia

I Panettoni della Pasticceria Fiasconaro si trovano in diversi punti vendita a Milano , ma Bottega dei Sapori è Rivenditore Fiasconaro dal 2002. La grade richiesta di Panettoni Siciliani ha fatto si che il nostro punto vendita diventasse anche uno Shop Online, dove oltre ai Panettoni Fiasconaro  è possibile trovare un vasto assortimento di Prodotti Tipici Siciliani.

Bottega dei Sapori ha voluto puntare su questa piccola Pasticceria Siciliana sin dagli esordi, proponendola ai propri clienti con degustazioni per tutto il periodo Natalizio.

Sapevate che il Panettone Oro di Manna non era sul catalogo ?

Il Panettone con Manna di Castelbuono era prodotto in piccole quantità e veniva chiamato “Mannetto”, il panettone era già farcito ai Frutti di Bosco o nella variante di Agrumi sempre ricoperto di Crema di Manna. Sono passati circa 13 anni e notiamo come l’ azienda Fiasconaro sfrutta tutte le sue abilità dolciarie Siciliane per proporre ad un pubblico più vasto come quello Lombardo i propri prodotti dolciari .

Nel nuovo Catalogo Fiasconaro sono presenti alcune novità , tra queste Il Nuovo Panettone Oro di Manna , a cui sono state aggiunte delle gocce di Cioccolato alla Gianduia .

Panettone alla Manna Fiasconaro, foto storica del primo Mannetto

Panettoni Fiasconaro a Milano

I Panettoni Fiasconaro a Milano sono stati apprezzati per la sua preparazione artigianale e la freschezza dei prodotti tipici siciliani presenti, ingredienti scelti e selezionati esclusivamente dalla produzione isolana come zucchero, vaniglia, miele di agrumi, nocciole, stimolano il palato con inaspettate combinazioni di sapori e profumi.

Milano è la città preferita di Nicola Fiasconaro, un salotto buono dove  presentare le sue ultime novità. Nel 2016 con la presentazione del Panettone Nero Sublime ,il nuovo panettone Artigianale con “grani di Cioccolato di Modica” all’interno e copertura di Cioccolato che avvolge la delicata confettura di fragoline di bosco di Sicilia ed un vasetto di crema al Cioccolato di Modica, l’azienda di Castelbuono conquistò il palato dei milanesi. Nel 2017 , al Tuttofood ,la fiera internazionale del B2B dedicata al mondo del food&beveragein, Fiasconaro, propone un’altra prelibatezza, il Marron Noir, il suo nuovo panettone Siciliano ‘col cuore di castagna  del Piemonte. Con il Panettone Marron Noir si suggella il gemellaggio tra Sicilia e Piemonte, non a caso che allo show-cooking era presente anche Silvano Dovetta, sindaco di Venasca, comune in provincia di Cuneo dove la castagna è da sempre un ‘prodotto simbolo’. Per l’occasione c’era anche Maria Grazia Cucinotta, la splendida star del cinema italiano.

I Prodotti Fiasconaro si possono acquistare online e ricevere comodamente a casa in 2/3 giorni lavorativi . La serietà e professionalità dei nostri rivenditori come www.Tipicosiciliano.com ha sicuramente incentivato la vendita di panettoni Fiasconaro a Milano.