Fiasconaro, un Viaggio in Sicilia

Alla scoperta delle migliori tradizioni dolciari della Sicilia

Il nuovo Catalogo Natale 2019 ci farà scoprire le bellezze dell’isola abbinate alla bontà dei prodotti Fiasconaro

“Il Panettone Fiasconaro”, risultato di una continua ricerca sui sapori che rappresentano la migliore arte pasticciera siciliana.

Quella della famiglia Fiasconaro è una storia che inizia negli anni Cinquanta a Castelbuono, piccolo centro nel Parco delle Madonie in Sicilia, e a Castelbuono rimane. Perché è lì che i fratelli Fausto, Martino e Nicola hanno scelto di mantenere la mente e il cuore di questa emozionante avventura

Palermo

Palermo è il capoluogo della Sicilia. La Cattedrale di Palermo, del XII secolo, ospita tombe reali, mentre l’imponente Teatro Massimo neoclassico è famoso per gli spettacoli di opera lirica. Sempre in centro si trovano il Palazzo dei Normanni, un palazzo reale risalente al IX secolo, e la Cappella Palatina, con mosaici bizantini.

.. uno scatto sulla Cattedrale

Panettone King

Il panettone “King” nasce dall’arte pasticcera della Fiasconaro. Un prodotto arricchito con farina di grano siciliano, dall’impasto so ce e delicato. Il suo gusto unico è esaltato da prelibati canditi di arancia di Sicilia e dalla pregiata uva sultanina profumata ed aromatizzata con vino liquoroso “Malvasia delle Lipari Passito D.O.C.”

Castelbuono

..Castelbuono, sulle Madonie dove incontriamo La Manna

Oro di Manna

Panettone con cioccolato alla gianduia e crema alla Manna da spalmare, ricoperto di cioccolato bianco e colata di mannetti.

Secondo la sacra bibbia, la manna proviene dal cielo ed è un dono di dio. Lo sanno bene i contadini delle Madonie, che dagli alberi di frassino sulle montagne tra Castelbuono e Pollina, sovrastanti il mare di Cefalù, da luglio a settembre estraggono con sapiente pazienza la linfa praticando precise incisioni (“ntacche”) sulla corteccia degli alberi. Il liquido secreto solidi ca rapidamente sotto l’azione del sole, dando vita a piccole stalattiti bianche (i “cannoli”) ricche di straordinarie proprietà: è la manna.

Oro di Manna

Modica

Piccola contea tutta da scoprire, rinomata per il Cioccolato Artigianale e conosciuta in tutto il mondo per Barocco

Nero Sublime

Un panettone a lievitazione naturale, accompagnato da una crema spalmabile al cioccolato di Sicilia che ne esalta la bontà e il gusto.

Nero come i “grani” di cioccolato di Sicilia al suo interno, sublime nella doppia glassatura: il cioccolato fondente avvolge la delicata confettura di fragoline di bosco di Sicilia.

Nero Sublime

Taormina

Chi è stato in Sicilia non può fare a meno di visitarla, qui scopriamo tutti i profumi dell’Isola

Oro Verde – Oro Nero – Oro Bianco

Sapori e profumi di un’Isola tutta da scoprire:

Oro Verde, Panettone con crema di pistacchio da spalmare ricoperto con cioccolato bianco e pistacchio.

Oro Nero, Panettone con gocce di cioccolato e crema al caffè da spalmare.

Oro Bianco, Panettone con crema di mandorle da spalmare ricoperto con cioccolato bianco e fogliame di mandorle.

Oro Verde al Pistacchio

Marsala

La tradizione del Vino Marsala DOP” e Zibibbo “Terre Siciliane Zibibbo liquoroso IGP” si coniuga con i Panettoni Fiasconaro