l panettone più conosciuto al mondo viene dalla Sicilia,si chiama Fiasconaro
e viene dalla provincia di Palermo,nonostante il dolce natalizio per eccellenza sia milanese .Tra i Migliori Panettoni Artigianali in Sicilia troviamo anche i Panettoni di Le Cuspidi di Raffadali in provincia di Agrigento,Pasticceria affermata per la selezione e lavorazione di prodotti Tipici del Territorio di origine, come il Pistacchio e la Mandorla di Raffadali, nei propri appezzamenti di terreno adiacenti alla Valle dei Templi .
Puoi ACQUISTARE SU Www.TipicoSiciliano.com
Mario e Nicola Fiasconaro alle Prese con la produzione del Panettone Siciliano Fiasconaro
Dai Laboratori di Fiasconaro possiamo ammirare i processi di lavorazione del panettone Tradizionale Fiasconaro di Castelbuono.Dal processo di creazione del Lievito Madre,all’impasto del panettone arricchito da canditi d’Arancia Siciliana al processo di cottura nei forni.
Panettone Tradizionale-Fiasconaro di Castelbuono
La lievitazione naturale ha origine nella “madre”, un nucleo di pasta fermentata a cui vengono aggiunte, progressivamente, acqua e farina.E’ un procedimento che, da sempre, si rinnova mantenendosi uguale a sé stesso e con lo stesso ritmo, e che, per verificarsi, esige abilità, attenzione e, soprattutto, il non impiego di additivi chimici e di conservanti, pur garantendo al prodotto una “vita” sorprendentemente lunga. La pasta lievitata mediante questo processo assolutamente naturale offre caratteristiche qualitative, a livello di leggerezza e fragranza, uniche e non eguagliabili. Lavorazione artigianale accurata selezione e genuinità delle materie prime selezionate,questo è Fiasconaro.